1. Scegli il tuo gioiello

L

2. Aggiungi al carrello

N

3. Verifica il carrello

4. Acquista

Girali e Diamanti fascia fiorentina

Collezione Impressione Fiorentina.

2.035,002.130,00

Non sai la misura? Clicca qui ti aiutiamo noi!

  • Anello a fascia senza interruzione di disegno ispirato alla tradizione orafa fiorentina
  • Oro 750/1000 nelle colorazioni: centrale rosa/filetti bianchi, centrale bianco/filetti gialli, centrale e filetti bianchi
  • Traforo eseguito a mano: disegno "ornato fiorentino" detto anche "a girali"
  • Incisione a mano a bulino
  • Altezza anello 8mm circa
  • Diamanti taglio brillante incassati in castoni chiusi (tot. 0,08ct)

 

Questo Anello fa parte della Collezione Impressione Fiorentina, che si ispira alla tradizione orafa fiorentina.

La cosiddetta "Fascia alla Fiorentina" è caratterizzata dalla sua composizione (fascia centrale con due filetti laterali leggermente sporgenti), dai disegni tipici nell'oreficeria fiorentina come le formelle romboidali o l'ornato fiorentino e dall'utilizzo di due tecniche fra le più antiche che conosciamo come il traforo e l'incisone a bulino.
La versione più tradizionale è quella in Oro bianco e Giallo ma NAA-Studio propone anche quella in oro Rosa e bianco o la versione "total white".

L’arte orafa fiorentina è riconosciuta da secoli come eccellenza artigianale, un patrimonio culturale di inestimabile valore.
I più grandi artisti del Rinascimento, come Brunelleschi e Donatello, nascono come artigiani formandosi nelle botteghe di oreficeria, attività estremamente florida nella Firenze medievale e dei secoli successivi.

Numerose sono le tecniche che contraddistinguono l’arte orafa di Firenze: tra queste spiccano il traforo fiorentino e l’incisione a bulino.
Il traforo è una lavorazione molto antica che necessita di precisione e maestria. Consiste, prima di tutto, nel segnare sulla lastra di metallo il motivo che si vuole realizzare e tramite il seghetto “ritagliare” le parti che creano il motivo decorativo, così da creare un dettagliato gioco di chiari-scuri.
La tecnica dell’incisione a bulino, come il traforo, richiede una mano molto abile in grado di tracciare sul metallo linee profonde e precise.

I gioielli realizzati a mano mediante queste lavorazioni sono pezzi unici, che racchiudono la maestria artigiana e con essa anni di storia.